SIMONA BIANCHI
  • Home
  • Tuina - MTC
    • Tuina, di cosa si tratta
    • Pillole di MTC >
      • Yin e Yang - parte 1
      • Yin e Yang - parte 2
      • 5 Movimenti - parte 1
      • 5 Movimenti - parte 2
      • Qi
      • Ciclo mestruale e dismenorrea
      • Primavera e la Loggia del Legno
      • Colonna Vertebrale
      • Collo e cervicalgia
    • Punti dei Meridiani >
      • Ren Mai 4
      • LIV 1
      • Sp9
      • BL 10
  • Fotografia
    • Camera Oscura Digitale >
      • toning
      • ritocco
    • Camera Oscura Analogica
    • Restauro fotografico
  • Contatti
    • mob. 380.7197976
    • simona.bianchi14@gmail.com
  • Biografia

BL 10 - Tianzhu 
Colonna Celeste
Meridiano Principale della Vescica Urinaria

Foto
Questo punto è situato sulla nuca, lungo il bordo esterno del trapezio all'altezza della prima vertebra cervicale.

Per la sua localizzazione è un punto altamente indicato in caso di cefalea occipitale e, più in generale, nella rigidità e dolore della nuca, torcicollo.

La sua azione ha effetto sia sul Vento Esterno che Interno: è in grado di trattare, quindi, una problematica legata ad una invasione di Vento-Freddo che penetrando procura rigidità e dolore, sia di Vento Interno causa di cefalee occipitali, dovute al Vento del Fegato che tende a salire.

Questo punto è situato proprio dove il Meridiano emerge dal cervello. Per questo motivo risulta utile per migliorare la memoria e la concentrazione nonchè rinforzare la vista in caso di Vuoto del Rene.

"Per una malattia del basso, curare l'alto": a supporto di questa affermazione, il punto BL 10 può essere efficacemente trattato in caso di lombalgia acuta bilaterale, insieme ai punti locali.

Ricordo anche che BL 10 è il punto confluenza superiore dei Meridiani Distinti di Vescica e Rene e in questo senso viene utilizzato come punto per trasportare verso l'alto il patogeno intrappolato nelle grandi articolazioni, con l'intenzione di espellerlo.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Tuina - MTC
    • Tuina, di cosa si tratta
    • Pillole di MTC >
      • Yin e Yang - parte 1
      • Yin e Yang - parte 2
      • 5 Movimenti - parte 1
      • 5 Movimenti - parte 2
      • Qi
      • Ciclo mestruale e dismenorrea
      • Primavera e la Loggia del Legno
      • Colonna Vertebrale
      • Collo e cervicalgia
    • Punti dei Meridiani >
      • Ren Mai 4
      • LIV 1
      • Sp9
      • BL 10
  • Fotografia
    • Camera Oscura Digitale >
      • toning
      • ritocco
    • Camera Oscura Analogica
    • Restauro fotografico
  • Contatti
    • mob. 380.7197976
    • simona.bianchi14@gmail.com
  • Biografia