SIMONA BIANCHI
  • Home
  • Medicina Cinese
    • TuiNa
    • Pillole di Medicina Cinese >
      • Il corpo energetico
      • Yin e Yang - parte 1
      • Yin e Yang - parte 2
      • 5 Movimenti - parte 1
      • 5 Movimenti - parte 2
      • Qi
      • Ciclo mestruale e dismenorrea
      • Primavera e la Loggia del Legno
      • Finestre del Cielo (FdC)
      • Chong Mai
      • Ren Mai
      • Du Mai
      • Colonna Vertebrale
      • Collo e cervicalgia
    • Punti dei Meridiani >
      • CV 4
      • CV17
      • LIV 1
      • SP4
      • Sp9
      • BL 10
      • KI 2
      • GV4
      • GV5
      • ST9
      • ST30
    • Ti racconto di ... >
      • dolore lombosacrale
      • sfera emotiva
      • insonnia e pensieri ossessivi
      • lutto e ciclo ormonale
  • Contatti
  • Bio
Picture
🔑 SP4 – Gōngsūn, Nonno -Nipote oppure Piccoli ed Estesi Meridiani Luo

✨ Punto Luo, punto di apertura del Chong Mai

📍 Situato sul margine interno del piede, SP4 è molto più di un punto del meridiano della Milza:
è la porta d’accesso al Chong Mai, il meridiano straordinario che collega Rene e Yang Ming, Qi e Sangue, vita e memoria profonda.

Il significato dei caratteri del nome sono Nonno-Nipote ma è possibile anche un'altra lettura: Gong che sta per Estesi e Sun carattere usato per definire i Piccoli Meridiani Luo, considerata la sua relazione con il Chong.

🌊 Attivare SP4 significa risvegliare il movimento originario che armonizza:
✔️ il Sangue e la nutrizione
✔️ la sessualità e la fertilità
✔️ la regolazione emozionale profonda

Nella clinica, SP4 viene scelto per trattare:
– disordini ginecologici, regola il ciclo mestruale soprattutto in caso di flusso abbondante
– dolori addominali o pelvici resistenti
– disturbi digestivi con componente emotiva, tonifica lo Stomaco e la Milza, rimuove le ostruzioni
– stasi energetiche profonde o di lunga data

📚SP4 è associato alla memoria energetica prenatale:
permette di accedere alle radici profonde del trauma, agendo laddove corpo e coscienza si sono separati.

🌀 In combinazione con PC6, apre il canale Chong–Yin Wei: un’alleanza che lavora sulle emozioni non elaborate, sul Sangue trattenuto, e sull’identità profonda.
​
🎯 SP4 è un punto strategico per:
✔️ trattare la persona nel suo asse energetico
✔️ armonizzare la relazione tra passato (Rene) e presente (Yang Ming)
--
💡 SP4 non è solo un punto: è una chiave che apre la porta alla nostra storia più profonda.

#Tuina #SP4 #Gongsun #ChongMai #MeridianiStraordinari #AgopunturaClassica #MedicinaCinese  #DoloreGinecologico #StasiDiSangue #YinWeiMai #TCM
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Medicina Cinese
    • TuiNa
    • Pillole di Medicina Cinese >
      • Il corpo energetico
      • Yin e Yang - parte 1
      • Yin e Yang - parte 2
      • 5 Movimenti - parte 1
      • 5 Movimenti - parte 2
      • Qi
      • Ciclo mestruale e dismenorrea
      • Primavera e la Loggia del Legno
      • Finestre del Cielo (FdC)
      • Chong Mai
      • Ren Mai
      • Du Mai
      • Colonna Vertebrale
      • Collo e cervicalgia
    • Punti dei Meridiani >
      • CV 4
      • CV17
      • LIV 1
      • SP4
      • Sp9
      • BL 10
      • KI 2
      • GV4
      • GV5
      • ST9
      • ST30
    • Ti racconto di ... >
      • dolore lombosacrale
      • sfera emotiva
      • insonnia e pensieri ossessivi
      • lutto e ciclo ormonale
  • Contatti
  • Bio