SIMONA BIANCHI
  • Home
  • Medicina Cinese
    • TuiNa
    • Pillole di Medicina Cinese >
      • Il corpo energetico
      • Yin e Yang - parte 1
      • Yin e Yang - parte 2
      • 5 Movimenti - parte 1
      • 5 Movimenti - parte 2
      • Qi
      • Ciclo mestruale e dismenorrea
      • Primavera e la Loggia del Legno
      • Finestre del Cielo (FdC)
      • Chong Mai
      • Ren Mai
      • Du Mai
      • Colonna Vertebrale
      • Collo e cervicalgia
    • Punti dei Meridiani >
      • CV 4
      • CV17
      • LIV 1
      • SP4
      • Sp9
      • BL 10
      • KI 2
      • GV4
      • GV5
      • ST9
      • ST30
    • Ti racconto di ... >
      • dolore lombosacrale
      • sfera emotiva
      • insonnia e pensieri ossessivi
      • lutto e ciclo ormonale
  • Contatti
  • Bio
Picture
DU MAI, il Meridiano che Governa lo Yang e il Potenziale Vitale
In Medicina Cinese, il Du Mai è chiamato “Vaso Governatore” perché ha una funzione di comando e coordinamento su tutti i meridiani Yang del corpo.

📍 Corre lungo la colonna vertebrale, nutrendola e proteggendola, ed è connesso al Ming Men (GV4) – la “Porta della Vita” – da cui trae e distribuisce il Qi originario, la nostra energia più profonda.

🌀 Secondo il Dr. Kespi, il Du Mai e il Ren Mai (i meridiani straordinari di prima generazione) sono i grandi intermediari tra il mondo degli archetipi e quello manifesto:

🌌 Il Du Mai rappresenta il Cielo Anteriore, il Padre, il potenziale;
🌍 Il Ren Mai rappresenta il Cielo Posteriore, la Madre, la realizzazione.

💡 Il Du Mai, come espressione del potenziale, comanda e corregge, affinché gli ordini energetici dell’individuo trovino piena espressione nella vita.

🔥 In fase embrionale guida lo sviluppo cranio-sacrale, mentre nell’adulto fornisce il calore vitale necessario alla fecondazione e alla trasformazione.

📌 In clinica è fondamentale per:
✔️ Dolori alla colonna e alla schiena
✔️ Rigidità di spalle e cervicalgie
✔️ Astenia muscolare e strutturale
✔️ Disturbi ormonali, fertilità e menopausa
✔️ Squilibri Yin/Yang e perdita di direzione vitale
​
💎 Attivare il Du Mai permette di risvegliare il potenziale, rinforzare la struttura e armonizzare il corpo in profondità. Trattare i punti specifici del Du Mai significa andare a recuperare quelle informazioni che si sono perse durante il cammino ma che ora ci occorrono per far sì che il nostro potenziale possa trovare attuazione in questa vita (v. articolo su GV4)


#DuMai #RenMai #Kespi #MedicinaCinese #PotenzialeVitale #Agopuntura #QiOriginario #MingMen #CieloAnteriore #MeridianiStraordinari #VasoGovernatore #EnergiaYang #BenessereNaturale
 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Medicina Cinese
    • TuiNa
    • Pillole di Medicina Cinese >
      • Il corpo energetico
      • Yin e Yang - parte 1
      • Yin e Yang - parte 2
      • 5 Movimenti - parte 1
      • 5 Movimenti - parte 2
      • Qi
      • Ciclo mestruale e dismenorrea
      • Primavera e la Loggia del Legno
      • Finestre del Cielo (FdC)
      • Chong Mai
      • Ren Mai
      • Du Mai
      • Colonna Vertebrale
      • Collo e cervicalgia
    • Punti dei Meridiani >
      • CV 4
      • CV17
      • LIV 1
      • SP4
      • Sp9
      • BL 10
      • KI 2
      • GV4
      • GV5
      • ST9
      • ST30
    • Ti racconto di ... >
      • dolore lombosacrale
      • sfera emotiva
      • insonnia e pensieri ossessivi
      • lutto e ciclo ormonale
  • Contatti
  • Bio